
Luogo
Groningen, Paesi Bassi
Dimensioni
Nuovo edificio 51.300 m2
Ristrutturazione di un ospedale esistente di 35.000 m2
Cliente
Ospedale Martini
Completamento
2007
Ristrutturazione dell'ospedale esistente 2010
Smart Hospital 2022
Nell’ambiente sanitario in continua evoluzione, i rapidi sviluppi della tecnologia medica rendono difficile prevedere il futuro. Il New Martini Hospital di Groningen è stato premiato dal Governo olandese per la sua flessibilità, uno dei fattori più importanti in questo contesto.
Luogo
Groningen, Paesi Bassi
Dimensioni
Nuovo edificio 51.300 m2
Ristrutturazione di un ospedale esistente di 35.000 m2
Cliente
Ospedale Martini
Completamento
2007
Ristrutturazione dell'ospedale esistente 2010
Smart Hospital 2022
Ospedale sostenibile, flessibile e a prova di futuro
L’ampliamento dell’Ospedale Martini aggiunge una struttura modulare e flessibile accanto all’edificio esistente, che ospita funzioni legate ai pazienti come unità infermieristiche, sale operatorie e ambulatori. Il progetto divide la nuova struttura in otto parti interconnesse, ognuna con il proprio locale tecnico sul tetto, mentre gli impianti centralizzati sono collegati tramite un tunnel di tubazioni “dorsale” per garantire l’efficienza. Riconosciuto come progetto dimostrativo per l’edilizia industriale e smontabile, l’ospedale incorpora misure di risparmio energetico e pone l’accento sulla sostenibilità a lungo termine e sull’economicità.

Soluzioni Deerns
Deerns ha fornito una progettazione e una supervisione complete per gli impianti meccanici e di controllo dell’Ospedale Martini, sottolineando la sostenibilità, la flessibilità e l’efficienza. Il team ha sviluppato un piano di politica energetica basato su una missione definita in collaborazione con il personale ospedaliero: creare un ambiente a misura di paziente supportato da sistemi energetici affidabili ed efficienti.
Caratteristiche innovative come l’accumulo di energia, le pompe di calore e il recupero di calore dalla ventilazione sono state integrate per migliorare le prestazioni e ridurre l’impatto ambientale. Gli elementi costruttivi prefabbricati e i sistemi modulari consentono l’adattabilità funzionale con interruzioni minime, garantendo che l’ospedale rimanga operativo durante i lavori di ristrutturazione. Deerns ha anche progettato la facciata a doppia pelle per l’isolamento acustico, l’efficienza energetica e l’espandibilità futura. Dopo il completamento del progetto, a Deerns è stato chiesto di esplorare un design intelligente per l’ospedale. Attraverso lo strumento Smart Hospital Quickscan, insieme a workshop e un’analisi delle lacune, il team ha valutato e allineato il design dell’ospedale con le sue ambizioni di uno Smart Hospital.
Servizi eseguiti
- Ingegneria MEP
- Installazione elettrica
- ingegneria delle facciate
- Smart Hospital Quickscan


Ruolo di Deerns
Ingegneria delle facciate
Deerns fornisce consulenza tecnica di alto livello per le facciate degli edifici, dalla progettazione al processo di appalto.
MEP
Deerns progetta impianti meccanici ed elettrici per edifici sani, sostenibili e sicuri.
Smart Building e Building Automation
Un edificio intelligente utilizza la tecnologia per migliorare l'efficienza e l'efficacia.